Quotidianamente siamo sottoposti a una pressante richiesta di cambiamento con un impatto tanto sulle aziende quanto sulle persone. Occorre rinnovarsi per mantenere la propria posizione sul mercato: questo, ovviamente, ha una forte implicazione sui personali equilibri e sul livello di benessere generale.
I tempi fisiologici di cambiamento non vengono più rispettati, le persone si trovano, spesso loro malgrado, nella necessità di cambiare troppo rapidamente. La richiesta di acquisire nuove competenze tecniche, organizzative e relazionali è sempre più pressante: chi non mantiene il passo rischia di sentirsi emarginato. Ciò che accade nella sfera lavorativa spesso influenza la vita familiare e sociale delle persone o, viceversa, un malessere personale può avere un impatto negativo sul piano professionale.
Oggi, è fondamentale saper far fronte a questa richiesta di cambiamento, senza subire troppo stress o, addirittura, riuscendo a coglierne un’opportunità di crescita e di sviluppo. Il Coaching, in tutto ciò, diventa uno strumento indispensabile per aiutare le persone.
Ultimamente si sente molto parlare di Coaching, sia in ambito business che life. Essere affiancati da un Coach è utilissimo per chiarire i propri passi, affrontare il cambiamento rispettando sé stessi, acquisire strumenti e tecniche per fronteggiare al meglio la propria crescita personale e professionale.
Il Coaching è uno strumento potente ed estremamente efficace per scoprire e sviluppare le proprie potenzialità, raggiungere i propri obiettivi ed esplorare nuove opportunità per l’espressione dell’eccellenza personale.
Il “Corso di Alta Formazione in Coaching” dell’Universitas Mercatorum, organizzato ed erogato in collaborazione con la “Stefano Santori Training”, mira a formare Coach professionisti con competenze in life. corporate, business, executive coaching, richieste in misura crescente da manager, imprenditori, team, organizzazioni e da tutti coloro che vogliono raggiungere traguardi importanti.
Questo corso permette agli allievi di acquisire metodologie, tecniche e conoscenze per diventare Coach e guidare le persone verso il loro sviluppo personale e professionale.
È un vero e proprio percorso di formazione pratica progettato per mettere in atto le conoscenze, trasformandole in abilità fino ad arrivare a essere realmente competenti nell’uso del Coaching. Il discente potrà sperimentare il senso di soddisfazione che deriva dall’aiutare gli altri a capire quali sono i loro obiettivi e a fare un vero e proprio piano di azione per trovare la strada per raggiungerli. Allo stesso tempo, avrà la possibilità di fare chiarezza dentro se stesso, capire quali sono i suoi obiettivi e trovare il modo di raggiungerli.